| 
         Nell’ambito della 
		RASSEGNA DELL’ARTIGIANATO : 
		 
		DAL 5 AL 27 SETTEMBRE 2020 
		Esposizione nelle vetrine del centro storico di Pinerolo, Palazzo 
		Vittone, ATL, Musep. 
		 
		MARCO CASOLINO, MATTIA MAIO, NICOLA UTILI ,GRAZIELLA DOTTI,  
		CLAUDIO FADDA, MARCELLO TOMA , ROSANNA GIANI, LUCA STORERO,  
		CLAUDIA PETACCA, DANIELA ISSOGLIO, LAURA GOVONI, 
		MARTA DE LORENZIS&SAMUEL DOSSI, FULVIO BORGOGNO, 
		FLAVIO SALUSSOLA, MARCO DA ROLD, SILVIO PAPALE, STEFANOGIORGI, 
		MATTEO GALLETTO,FERRUCCIO GRIDELLI. 
		 
		Nei giorni 11/12/13 gli artisti saranno presenti a creare e  
		dialogare con il pubblico. 
		 
		MOSTRA REWIND : dal 5 al 25 settembre  
		Presso BAR GINKO BILOBA Via Principi D’Acaja 
		 
		Questa mostra programmata per il periodo di aprile e rinviata, è 
		proposta  
		oggi nel contesto dell’Artigianato Pinerolese :  
		LUCA STORERO, MARCELLO TOMA E JOEL ANGELINI  
		 
		Proiezione video WORK TO WORK filmato curato da Claudia Petacca e 
		Elena Privitera 
		 
		il filmato in particolare si occupa di interagire con il lavoratori e
		 
		operatori economici che con caparbietà e positività hanno ridisegnato
		 
		il mondo del lavoro assumendo nuovi linguaggi e metodi evolutivi.  
		Patrocinato dal CNA, Musep, Consorzio Vittone . 
		sarà proiettato in esterno e presso il Musep,  
		patrocinato da Consorzio Vittone, Cna,e Musep. 
		 
		 
		 
		Venerdì 11 settembre 2020 
		ARTigiani al Museo. 
		Esposizione di opere scultoree eseguite da Fulvio Borgogno  
		presso il Centro permanente del Lavoro Artigiano.  
		a cura MUSEP con Città di Pinerolo. En Plein Air, Consorzio Vittone  e 
		CNA Pensionati 
		 
		FUTURA CONTRO LA PAURA  
		presso Palazzo Vittone spazio MUSEP  
		 
		(inaugurazione 11 settembre sarà visitabile fino al 31 dicembre 
		2020) 
		e presente nell’ambito degli eventi organizzati per la Notte delle muse 
		dei giorni 3 e 4 ottobre  
		Il progetto lanciato dal Consorzio Vittone e MUPI, nella sua prima fase 
		virtuale è stato  
		curato e gestito durante il periodo di lockdown da En Plein Air sui 
		social con successo. 
		Le molte adesioni hanno dimostrato che attraverso il linguaggio 
		dell’arte si può  
		ovviare alla paura esistenziale superandone l’incertezza.  
		L’associazione en plein air in collaborazione con il Musep ed il 
		Consorzio Vittone  
		curerà l’allestimento e la gestione della mostra nella sua realizzazione 
		 
		
		http://www.facebook.com/consorziovittonefutura 
		 
		
		http://www.instagram.com/futuraconsorziovittone 
        
		
		https://www.pinterest.it/enpleinairii/futura-contro-la-paura-2020-consorzio-vittone/ 
		 
		Daniela Enrica Alini, Joel Angelini, Velio Aresu, Elena Arzuffi, Lidia 
		Bachis,  
		Carlotta Baldazzi, Angelo Barile, Nadia Berta, Giuseppe Bombaci, Anna 
		Borio,  
		Patrizia Chiarbonello, Bosio Ch ristian, Beatrice Botto, Caterina Bruno,
		 
		Antonella Casazza, Marco Casolino,Elisa Cella,Carlotta Cerrato,Cinzia 
		Consolati,  
		Elena Copetti, Valentina Costantino, Marco Da Rold, Marta De Lorenzis e 
		Samuel Dossi,  
		Simone Di Donna, Catia Di Mieri, Domenico Doglio, Moho Drissi, Claudio 
		Fadda,  
		Flavio Fantone, Romina Ferrero, Carlos Nuevo Ferrero, Elisa Filomena, 
		Gaetano Fracassio,  
		Giò Gagliano, Titti Garelli, Elena Gariglio, Fausto Ghiglia, Paolo Giai 
		Levra, Dario GI.,  
		Rosanna Giani, Laura Govoni, Sara Grazio, Daniela Issoglio, Caterina 
		Luciano,  
		Nadia Magnabosco, André Maynet, Pietro Mancini, Carlotta 
		Mantovani,Alessandra Maritano,  
		Stefano Martino, Pierantonio Masotti, Lorenzo P Merlo + Letizia Merlo, 
		Stefania Misale,  
		Paola Molinari, Orlando Morici, Mario Moro+Ginevra Moro, Simona Nania, 
		Simona Palmieri,  
		Silvio Papale, Demis Pascal, Cinzia Pastore, Claudia Petacca, Giuseppe 
		Petenzi,  
		Benedetta Picco, Emanuele Pozzessere,Michela Ezechiela Riba, Ivano 
		Riccobene,  
		Matteo Roetto,Gerardo Rosato, Cristina Saimandi, Flavio Salussola, 
		Francesco Sambo,  
		Anna Maria Scocozza, Cinzia Solera, Ioanna Spanaki, Antonella Sportelli, 
		Luca Storero , 
		Massimo Storero, Marcello Toma, Giorgio Toniolo, Franco Turina, Tiziana 
		Trevisi,  
		Sabina Villa, Marta Valls,Massimo Villadoro  
		 
		Colla Camilla 12 anni,Lucio Calliero 7 anni ,Letizia Merlo 6 
		anni,Ginevra Moro 13 anni 
		Progetto AUTORITRATTO DAD degli allievi del Prof. Francesco Calliero 
		scuola di Bricherasio 
		 
		Inoltre proiezione del video WORK TO WORK 
		Di Claudia Petacca in collaborazione con Elena Privitera  
		in occasione della Mostra dell'Artigianato e il progetto FUTURA, presso 
		la sede del MUSEP,  
		l’associazione En Plein Air propone la proiezione del video WORK TO WORK 
		. 
		il filmato in particolare si occupa di interagire con il lavoratori e 
		operatori economici  
		che con caparbietà e positività hanno ridisegnato il mondo del lavoro 
		assumendo nuovi  
		linguaggi e metodi evolutivi. Patrocinato dal CNA, Musep, Consorzio 
		Vittone . 
		 
		 
		NOTTE DELLE MUSE sabato 3 e domenica 4 ottobre 
		 
		Sarà visitabile la mostra FUTURA contro la Paura allestita presso il 
		Musep  
		 
		DIDATTICA presso Palazzo Vittone : attività per i ragazzi e le famiglie  
		sabato 3 ottobre avrà luogo un incontro di Didattica a cura di 
		En Plein Air  
		finalizzato alla conoscenza e creatività dell’infanzia e le famiglie  
		UNA NUOVA STORIA DA DISEGNARE INSIEME…. 
		 
		ROSANNA GIANI: traendo spunto dall’atmosfera del Musep, ove la 
		tradizione del passato  
		crea ambienti ed emozioni suggestive, si crea nuova nuova storia fatta 
		attraverso  
		l’utilizzo della simbologia di ultima generazioni tipica dell’attuale 
		comunicazione  
		social (simboli tipografici, virgole, parentesi, curve ecc). 
		Le nuove figure create e inventate insieme saranno collocate su uno 
		sfondo di fiori  
		tradizionali e collocati sul prato del cortile. . 
		CATERINA BRUNO : sempre ispirata alla magia del luogo invita i ragazzi a 
		creare con  
		l’acquerello fiori giganti e forme paesaggistiche (boschi, montagne ecc) 
		su fogli  
		giganti che posti sul prato comporranno un tappeto colorato.  
		INGRESSO LIBERO  con contingentazione delle presenze, mascherine, gel e 
		termo scanner.  
		Il materiale didattico sarà fornito dal MUSEP e dall'Associazione Centro 
		Arti e  
		Tradizioni Popolari del Pinerolese. 
		 
		 
		* In contemporanea esposizione dei manufatti creati dai bambini 
		nell’ambito del progetto  
		"i Bambini non prendono farfalle" a cura dell'Assessorato 
		all'Istruzione della Città di Pinerolo  
		 
		 
 
  |