Giuseppe Bombaci

 
 

intervento di Tiziana Conti 

 
 

progetto Maionese 15ma edizione
PROFILE
S.I. (Unsub - Soggetto Ignoto) Il lato oscuro o quasi
ispirato all’autoritratto di Ettore Giovanni May
collezione della Pinacoteca città di Pinerolo

a cura di Elena Privitera e Marco Filippa

 
 

1 Settembre > 31 dicembre Pinerolo in sede stradale Baudenasca n.118 – 10064 Pinerolo (To)
nell’ambito della Rassegna dell’Artigianato di Pinerolo
Evento Musei Insieme

 
 

LE STESSE COSE RITORNANO *

“L’uomo senza identità”. Potremmo modificare in questo modo il titolo di una delle 
opere fondamentali del ‘900, “L’uomo senza qualità” di Robert Musil, adeguandolo 
opportunamente al nostro tempo. Come afferma il germanista Cesare Cases, vi si 
tratta “della riduzione della realtà a irrealtà e degli avvenimenti al loro aspetto 
spettrale”. Vi si fa riferimento ad un’ epoca storica ben precisa, impregnata di 
decadenza, quella della dissoluzione dell’Impero asburgico e, con essa, al crollo 
di valori secolari, primo tra tutti la tradizione. Di qui lo sfacelo dello spirito, 
alla deriva, senza alcun modello di riferimento, nel baratro di una crisi senza 
precedenti.
Nel mondo contemporaneo il grande accusato è la globalizzazione, con tutte le sue 
implicazioni, in primis la disintegrazione dell’io e il disgregarsi delle coscienze. 
Ma conviene fare qualche passo indietro, se si vuole gettare uno sguardo sulla 
complessità di una situazione difficile che si trascina ormai da decenni e che pare 
non voler regredire affatto.
In “Essere e tempo” (1935) Il filosofo Martin Heidegger afferma che il mondo è un 
progetto e che esistere significa vivere nel progetto. Tuttavia l’uomo, “scagliato” 
nel mondo, è circondato dalle cose, e i suoi rapporti con gli altri sono segnati 
dalla cura. 
In questo modo l’autenticità del progetto si trasforma inesorabilmente nell’anonimità, 
dove tutto è reso ufficiale: il linguaggio, che dovrebbe essere autentico, si trasla, 
di conseguenza, in un protocollo costruito su convenzioni. L’osservazione sul linguaggio 
risulta assolutamente attuale: nel mondo contemporaneo: la parola non è l’espressione 
dell’originarietà dello spirito, quanto piuttosto il veicolo di dati piatti e omogenei, 
funzionali all’uso.
Il secondo nodo tematico che si palesa è costituito dal parossismo, che contrassegna il 
reale, in un inestricabile groviglio di costruzione e annientamento. 
L’onnivora velocità con la quale il nuovo si sviluppa, testimonia di una dimensione 
tecnologica cresciuta a dismisura, nel segno di una sfida continua, manifestazione di 
un’Onnipotenza (virtuale) che non segna mai il passo. 
L’ossessività deriva proprio dall’impulso violento di realizzare tutto ad ogni costo, 
nella cifra di un sensazionalismo ad oltranza. 
La tecnologia si è sviluppata progressivamente come una aggressiva “anti-natura”: 
manipolazione del codice genetico, chirurgia ad effetto, biotecnologia, microprocessori, 
generazioni sempre più perfette di computer, telefoni cellulari. I-Pad, I-Phone. 
Esiste ancora una corrispondenza tra l’io fisico e l’io psichico? Il soggetto è tuttora 
in grado di “comprendere” il senso di ciò che incontaminato?
Se da un lato siamo assediati dall’esasperazione tecnologia, su un altro piano, 
interagente, si assiste alla resa senza condizioni alla speculazione finanziaria, 
alle lobby fagocitanti dei grandi magnati, alla tirannia del potere politico ed economico. 
E’ lo “spazio oscuro” dentro al quale Georges Bataille ritiene che l’uomo sia intrappolato. 
Sono i “simulacri”, che secondo Jean Baudrillard avviluppano la realtà contemporanea in un 
universo di “simulazioni”: a domande dirette si risponde con le modalità della 
selffilling prophecy, si gira cioè vorticosamente all’interno di modelli vuoti, nell’estasi 
della negazione e dell’annientamento.
I frammenti che costituiscono l’universo deflagrano in schegge impazzite, che condannano 
ineluttabilmente l’individuo a esistere nel dominio dell’apparenza, lo riducono a comparsa 
sul palcoscenico dell’assenza, in una precarietà border line. Non solo abbiamo smarrito 
l’identità; non la cerchiamo più, ingannati dall’idea surrettizia di un’eternità a portata 
di mano, che si può facilmente raggiungere. E’ difficile rendersi conto che si è prigionieri 
dell’illusione, che ci si sta muovendo in una palude di sentieri fangosi e che la tanto 
agognata eternità è soltanto un abisso distruttivo.
Da tempo ci siamo lasciati alle spalle “anche” il post-human. 
Abbiamo realizzato l’”oltrepassamento”. Fatto di una simultaneità temporale che consente 
di avere tutto-insieme-subito, plasmato dall’esasperazione mediatica, che ha sostituito 
la capacità narrativa con una rappresentazione lineare prevedibile. Contano solo gli 
effetti speciali. Ma l’individuo ha bisogno di altro, ha la necessità di acquisire una 
consapevolezza del sé che non può prescindere dalla relazione con gli altri. 
Ha bisogno di libertà, non di arbitrio, di obiettivi formanti, non di vuota esteriorità.
Porsi domande cruciali sullo smarrimento, sull’inquietudine, sull’artificiosità di certe 
scelte, equivale a prendere le distanze dall’omologazione del villaggio globale, e a 
costruire nuovi codici etici, senza i quali non è possibile ridefinire e ricostruire l’io. 
Diversamente potremo ammirare soltanto “una successione di splendori crudeli” 
(Georges Bataille).

Tiziana Conti

* Il titolo delle mie riflessioni è il titolo di uno dei capitoli 
dell’ “Uomo senza qualità”

  http://issuu.com/elenaprivitera/docs/periodicoalfabetomorso  
  https://www.facebook.com/elena.privitera  
  http://www.facebook.com/enpleinairII  
  https://www.facebook.com/pages/Alfabeto-morso/159060207462710  
 

programma 2012

 
 

pag facebook

 
 

pag facebook

 
 

pagina di Alfabeto Morso su FaceBook

 
 

 

 
 

become a fan of enpleinair group

 
 

Condividi

 
 

twitter@maiolight

 
     
 

enpleinair